La classifica degli album più venduti in formato fisico e digitale della settimana dal 17 al 23 luglio si apre alla #3 con Il Bello d’Esser Brutti di J-Ax, in salita di una posizione; ne guadagna 3 Marco Mengoni, che raggiunge la #6 con Parole In Circolo. Una posizione in più per Sanremo Grande Amore de Il Volo, che si aggiudica la #9. Alla #13 c’è Madh con il suo album di debutto Madhitation, seguito alla #14 da Fedez con Pop-hoolista, che scala 2 posizioni, ed alla #15 da Mario Biondi con Beyond, a sua volta in ascesa di 3 posizioni. Altrettante sono le posizioni in più per Tortuga di Antonello Venditti, che va ad occupare la #23.

Passiamo alla #28, dove intercettiamo Pino Daniele con Nero A Metà Live – Il concerto – Milano 22 dicembre 2014; seguono alla #29 Gianna Nannini con Hitalia, in salita di 5 posizioni, ed alla #30 Lorenzo Fragola, che guadagna a sua volta una posizione. Scala ben 24 posizioni Vivavoce di Francesco De Gregori, che lascia la #59 e approda alla #35. 5 posizioni in più anche per Francesco Renga, che raggiunge la #40 con Tempo Reale.

Da sottolineare la grandissima performance dei One Direction con FOUR, che vola di 53 posizioni, passando dalla #94 alla #41. Alla #43 ci sono invece gli AC/DC con Rock Or Bust, e alla #48 Nitro con Suicidol. Rientra in chart alla #52 Biagio Antonacci con L’Amore Comporta, seguito alla #53 da Eddie Vedder con la colonna sonora di Into The Wild, che sale di 5 posizioni. Alla #56 e alla #65 ritornano gli AC/DC, rispettivamente con Live ’92 e con Back In Black. In ascesa di 17 posizioni Bruce Springsteen con Greatest Hits, che va ad occupare la #71.

Rientra in classifica alla anche Eros Ramazzotti alla #77 con Eros 30, seguito alla #78 da Giorgio Moroder con Déjà Vu, in ascesa di 15 posizioni così come i System of A Down con Toxicity, che passa dalla #98 alla #83. Un altro ritorno in chart occupa la #86: Marco Mengoni con #Prontoacorrere. Fiorella Mannoia guadagna 12 posizioni con Fiorella, che approda alla #88, seguita alla #89 dal rientro dei Pearl Jam con Ten. Ancora AC/DC alla #93, dove c’è la colonna sonora di Iron Man 2, seguita alla #94 da In Direzione Ostinata e Contraria di Fabrizio de André, che sale di 3 posizioni.

New entry e seconda presenza in classifica anche per Mario Biondi, che ritroviamo alla #96 con Sun. Chiude alla #99 Michael Jackson con Number Ones.

La classifica dei singoli più scaricati ed ascoltati in streaming registra la doppia conferma anche questa settimana alla #1 di Nicky Jam & Enrique Iglesias con El Perdón, ed alla #3 di J-Ax feat. Il Cile con Maria Salvador. Segue alla #4 Roma-Bangkok di Baby K feat. Giusy Ferreri, che sale di 3 posizioni. Alla #6 si piazza Omi con Cheerleader, ed alla #10 Kygo con Firestone feat. Conrad.

Scala 7 posizioni Lorenzo Fragola con #Fuori C’è Il Sole, che si aggiudica la #12; 3 posizioni in più per Marco Mengoni con Io Ti Aspetto, che conquista la #17. L’Amore Eternit di Fedez feat. Noemi è invece alla #22. Continuiamo con i singoli in ascesa alla #25 ed alla #31: sono 2 le posizioni in più per Uptown Funk di Mark Ronson feat. Bruno Mars, e 3 quelle per Five More Hours di Deorro X Chris Brown. Segue alla #32 Francesca Michielin con L’Amore Esiste, che ritorna alla #39 come ospite di Fedez in Magnifico.

Guadagnano una posizione le Fifth Harmony con Worth It feat. Kid Ink, che si piazzano alla #40 e cedono la #41 a Kygo feat. Parson James con Stole The Show, che a sua volta sale di 3 posizioni lasciando la #44 a Lorenzo Fragola con Siamo Uguali. Debutta alla #49 How Deep Is Your Love, il nuovo singolo di Calvin Harris in collaborazione con i Disciples.

La classifica delle compilation più vendute vede alla posizione #2 Radio Italia Summer Hits 2015, e stabile alla #5 Radio 105 Summer Hits 2015, seguita alla #6 da Papeete Beach Compilation, vol. 23. Salgono di una posizione Radio Italia Gold e Disco Radio 7.0, che raggiungono rispettivamente la #10 e la #11.

Nella classifica dei DVD musicali più venduti, Where We Are: Live from San Siro Stadium dei One Direction scala 2 posizioni e conquista la #1. Live At River Plate degli AC/DC è alla #5, e The Wall dei Pink Floyd guadagna 1 posizione aggiudicandosi la #7. Segue alla #8 De André in Concerto di Fabrizio De André, a sua volta in ascesa di 5 posizioni. Ne guadagna altrettante Up All Night – The Live Tour dei One Direction, che bissano la loro presenza in chart alla #11.