Entra oggi in rotazione radiofonica Happy, il nuovo singolo di Pharrell Williams incluso nella colonna sonora del nuovo film d’animazione Cattivissimo Me 2. Innovatore della cultura pop, creatore di hit planetarie e vincitore di tre Grammy Award, Pharrell è l’autore e produttore di Happy, pubblicato su etichetta Columbia/Sony Music e disponibile su iTunes (http://bit.ly/Pharrell-Happy-DespicableMe2).

Con “Happy” Pharrell Williams è riuscito a rivoluzionare anche il mondo dei videoclip musicali, realizzando per questo brano il video più lungo della storia: 1440 minuti di video (24 ore) nel quale centinaia di persone cantano e ballano sulle note contagiose di “Happy”. Tra i protagonisti lo stesso Pharrell, oltre a numerose guest star come Magic Johnson, Steve Carrell, Jimmy Kimmel, Jamie Foxx, Steve Martin, Odd Future, Miranda Cosgrove e Janelle Monáe, solo per citarne alcune.

Video di 24 ore: http://24hoursofhappy.com/
Versione ridotta: http://youtu.be/y6Sxv-sUYtM

Pharrell Williams

Pharrell Williams è un cantante, autore, rapper, produttore, stilista e batterista americano. Vulcano di creatività, Pharrell ridefinisce il concetto di “cool” utilizzando musica, moda e design per dare espressione al suo stile unico. Dagli esordi come adolescente prodigio e polistrumentista a Virginia Beach verso gli inizi degli anni ’90, passando per le hit che hanno portato Billboard a proclamarlo “Produttore del Decennio” nel 2010, fino al suo attuale status di superstar multimediale, Williams non ha mai smesso di creare. L’artista, che ha iniziato la carriera di produttore insieme a Chad Hugo, l’altra metà dei Neptunes, ha contribuito a successi quali Get Lucky dei Daft Punk, “Blurred Lines” di Robin Thicke, “Hot in Herre” di Nelly, “I Just Wanna Love U (Give it 2 Me)” di Jay-Z, I’m A Slave 4 U di Britney Spears e Like I Love You di Justin Timberlake.

Con oltre 100 milioni di copie vendute, le sue produzioni hanno rivoluzionato il panorama musicale, portando nuova linfa anche a star affermate come Snoop Dogg, Madonna e persino i Rolling Stones. Williams e Hugo, insieme a Shay Haley, hanno dato vita a un ibrido imprevedibile, il gruppo alt-rock/hip-hop N.E.R.D., che ha pubblicato quattro album. Artista prolifico, Williams vanta anche la progettazione di una scultura insieme all’artista giapponese Takashi Murakami e di accessori e gioielli per il gigante del lusso Louis Vuitton. Ora, con la sua nuova creatura i am OTHER – collettivo creativo multimediale che comprende tutte le sue attività, tra cui la linea di abbigliamento Billionaire Boys Club & ICECREAM, l’azienda tessile Bionic Yarn e il canale YouTube dedicato – Pharrell Williams continua a innovare la cultura pop.

“Blurred Lines” e “Get Lucky”

Nel marzo 2013 Pharrell è apparso al fianco di T.I. nel singolo “Blurred Lines” di Robin Thicke. Il brano è diventato una hit mondiale: ha raggiunto la posizione numero 1 della Hot 100 di Billboard e la vetta delle classifiche di altri 13 paesi, tra cui Germania e Regno Unito. Per Pharrell è il terzo singolo numero uno nella Hot 100 di Billboard. Il 29 giugno 2013 Pharrell è diventato il 12esimo artista nella storia della classifica ad occupare contemporaneamente la posizione numero 1 e numero 2, rispettivamente con “Blurred Lines” e “Get Lucky”. Nel Regno Unito, al luglio 2013, soltanto 137 singoli nella storia delle classifiche britanniche avevano raggiunto il milione di copie vendute; quel mese Pharrell ha raggiunto il milione sia con Get Lucky dei Daft Punk che con “Blurred Lines”.

Cattivissimo me/“Happy”

Nel luglio 2010 Pharrell ha composto la colonna sonora del film “Cattivissimo me (Despicable Me)” con la Hollywood Studio Symphony. Il suo brano “Despicable Me” è stato candidato a un Annie Award nella categoria Best Music in a Feature Production. Nel 2013 ha firmato altri tre brani originali per il sequel Cattivissimo me 2: “Just A Cloud Away”, “Happy” e “Scream” (featuring Cee Lo Green). Nella colonna sonora della pellicola, che contiene anche le musiche del compositore Heitor Pereira, sono stati inclusi anche i brani che Pharrell aveva scritto per il primo film, “Despicable Me” e “Fun, Fun, Fun”.

Premi/nomination

Quest’anno Pharrell è stato candidato a sette Grammy, compreso quello per “Produttore dell’Anno”. Ha inoltre ottenuto la nomination come “Miglior Performance di un Duo/Gruppo Pop” e “Disco dell’Anno” sia per “Blurred Lines” che per “Get Lucky”. Inoltre è candidato al premio per “Album dell’Anno” con Random Access Memories dei Daft Punk (al quale partecipa con dei featuring) e con “Good Kid, M.A.A.D. City” di Kendrick Lamar (del quale è produttore).