- Chi è il titolare del trattamento?
Sony Music Entertainment Italy S.p.A. con sede in Via Carlo Imbonati 22 – 20159 Milano – P.I. e C.F. 08072811006 (di seguito anche “SMEI“) è il titolare del trattamento dei dati personali degli utenti del sito web www.sonymusic.it (si seguito anche “Sito“) e di quelli degli interessati trattati nell’ambito di alcune campagne promozionali effettuate da SMEI (di seguito complessivamente “Utenti“).
In conformità a quanto disposto dal Regolamento (UE) 2016/679 (“Regolamento“), SMEI fornisce agli Utenti le informazioni che seguono.
Nota speciale per i minori di età inferiore ai 14 anni
SI PREGA DI NON REGISTRARSI O CONDIVIDERE I PROPRI DATI PERSONALI SE SI HANNO MENO DI 14 ANNI.
Se hai meno di 14 anni, alcuni dei brani musicali e video presenti sul Sito potrebbero non essere adatti a te. Chiedi ad un tuo genitore o tutore di controllare prima il Sito o il contenuto, e poi esploratelo insieme se questi vi danno il permesso.
Nota speciale per genitori e tutori legali
Sebbene SMEI non permetta consapevolmente la registrazione al Sito o ai servizi/iniziative da parte di minori di età inferiore ai 14 anni, i genitori e i tutori legali dovrebbero supervisionare le attività online dei loro figli e prendere in considerazione l’utilizzo di strumenti di parental control disponibili presso i servizi online che aiutano a fornire un ambiente online adatto ai minori. Questi strumenti possono anche impedire ai minori di divulgare online il loro nome, indirizzo e altri dati personali senza il permesso dei genitori.
SMEI vuole incoraggiare gli utenti più giovani a comprendere i loro diritti in materia di dati personali e a sviluppare fiducia nelle loro scelte online. I nostri siti e servizi consentono all’Utente di impostare le proprie preferenze in materia di privacy e cookie (nel rispetto dei parental control del browser, se applicabili). La presente Informativa sulla privacy e il centro per le preferenze sui cookie di SMEI spiegano cosa accadrà ai dati personali di un Utente se questi cambia le impostazioni predefinite per la privacy. SMEI invita gli utenti più giovani a parlare prima con un adulto responsabile prima di modificare tali impostazioni predefinite.
- Quali dati sono trattati?
Sono oggetto di trattamento da parte di SMEI i dati personali:
- a) che l’Utente fornisce ai fini dell’invio della propria candidatura in relazione a posizioni aperte;
- b) che l’Utente fornisce quando contatta SMEI;
- c) che riguardano le preferenze e le abitudini, anche commerciali, dell’Utente raccolte direttamente presso l’interessato o tramite altri strumenti che permettono il tracciamento delle attività svolte online dall’interessato (e.g. cookie);
- d) che gli Utenti forniscono nell’ambito di campagne promozionali effettuate da SMEI (per esempio, nell’ambito di concorsi oppure di pre-save).
- Per quali finalità e su quale base giuridica sono trattati i dati?
Finalità del trattamento da parte di SMEI | Base giuridica |
A – adempiere i propri obblighi previsti dalla legge | Obblighi di legge a cui è soggetta SMEI. |
B – dare seguito alle candidature effettuate dall’Utente tramite il Sito | Il conferimento dei dati personali da parte dell’Utente è necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Utente. |
C – per gestire la partecipazione e lo svolgimento di concorsi e altre manifestazioni a premio o iniziative commerciali cui l’Utente aderisca | Il conferimento dei dati personali da parte dell’Utente è necessario per l’esecuzione di misure contrattuali adottate a seguito della richiesta di partecipazione dell’Utente. |
D – consentire a SMEI di contattare gli Utenti per ricerche di mercato, aggiornamenti sugli artisti del catalogo artisti proprio o di altre società del gruppo Sony e comunicazioni commerciali relative ai soli prodotti e servizi offerti o distribuiti da SMEI o altre società del gruppo Sony (congiuntamente le “comunicazioni commerciali”) anche mediante tecniche di comunicazione a distanza (es. telefonate, email, sms, Whatsapp, social media o altri mezzi) | Il conferimento dei dati personali da parte dell’Utente è facoltativo e SMEI potrà trattare i dati personali per tale finalità solo previo consenso dell’Utente. Ove l’Utente non intenda consentire il trattamento dei propri dati personali per tale finalità, SMEI non potrà contattare l’Utente per ricerche di mercato e comunicazioni commerciali e l’Utente non potrà ricevere comunicazioni di questo genere. Il consenso eventualmente prestato dall’Utente può essere revocato in qualunque momento. La mancata prestazione di tale consenso non avrà alcuna conseguenza sulla fornitura dei servizi di SMEI nell’ambito delle finalità di cui alle lettere B e C e SMEI potrà, in ogni caso, contattare direttamente l’Utente, ove necessario, nell’ambito di detta finalità. |
E – consentire a SMEI di personalizzare le comunicazioni commerciali di cui al punto D sulla base degli interessi e delle preferenze degli interessati | Il conferimento dei dati personali da parte dell’Utente per la profilazione per finalità di marketing diretto è facoltativo e SMEI potrà trattare i dati personali per tale finalità solo previo consenso dell’Utente. Ove l’Utente non intenda consentire il trattamento dei propri dati personali per tale finalità, SMEI non potrà inviare comunicazioni commerciali personalizzate all’Utente. La mancata prestazione di tale consenso non avrà alcuna conseguenza sulla fornitura dei servizi di SMEI nell’ambito delle finalità di cui alle lettere B e C e SMEI potrà, in ogni caso, contattare direttamente l’Utente, ove necessario, nell’ambito di detta finalità. |
F – differenziare le comunicazioni commerciali sulla base di criteri di segmentazione minimi (ad es. uomo/donna, giovane/adulto, abitante al nord/centro/sud Italia); | Il conferimento dei dati personali da parte dell’Utente per la finalità di segmentazione per finalità di marketing diretto è svolto sulla base del legittimo interesse di SMEI di inviare comunicazioni commerciali presumibilmente rilevanti per dei segmenti di utenti – dopo aver verificato che tale trattamento non prevale sui diritti e le libertà fondamentali degli interessati dal trattamento. L’Utente ha il diritto di opporsi a tale trattamento in qualsiasi momento. |
G – Consentire a SMEI di comunicare i dati degli Utenti ad altre società del Gruppo Sony e partner selezionati affinché inviino agli interessati le proprie comunicazioni commerciali | Il conferimento dei dati personali da parte dell’Utente per comunicazione dei dati a terzi per finalità di marketing è facoltativo e SMEI potrà trattare i dati personali per tale finalità solo previo consenso dell’Utente. Ove l’Utente non intenda consentire il trattamento dei propri dati personali per tale finalità, SMEI non potrà comunicare a terzi i dati dell’Utente ai fini dell’invio di comunicazioni commerciali da parte di questi ultimi. Il consenso eventualmente prestato dall’Utente può essere revocato in qualunque momento. |
H – rispondere a eventuali richieste dell’Utente | Questo trattamento dati personali da parte dell’Utente è svolto sulla base del legittimo interesse di SMEI di gestire le richieste formulate dai propri Utenti. |
I dati personali dell’Utente potrebbero essere trattati anche sulla base del legittimo interesse di SMEI, per esempio, nell’ambito di eventuali vicende societarie (cessione della società o di rami d’azienda), due diligence, in caso di difesa di un diritto in giudizio e in relazione alle relative attività prodromiche.
- A chi vengono comunicati i dati?
I dati personali di cui al paragrafo 2, saranno trattati da responsabili e incaricati di SMEI e potranno essere comunicati a:
– Altre società Sony Music Entertainment e altre società del più ampio Gruppo Sony;
– Artisti e rappresentanti di artisti nonché altre entità coinvolte nelle attività di Sony Music Entertainment;
– Altre terze parti in caso di vendita, fusione, consolidamento, cambio di controllo, trasferimento di attività sostanziali, riorganizzazione o liquidazione di SMEI;
– fornitori di servizi di SMEI;
– soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività attuate da SMEI;
– soggetti incaricati dell’elaborazione dei dati ai fini di rendere le relative ricerche di mercato;
– Altri partner selezionati da SMEI.
In ogni caso, i dati potranno essere comunicati a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (e.g. studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, Uffici Giudiziari, Camere di Commercio, Camere ed Uffici del Lavoro, ecc.), verso i quali la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi assunti, nonché degli obblighi derivanti dalla legge e/o dai regolamenti in vigore.
I dati personali dell’Utente non saranno diffusi.
- I dati vengono trasferiti all’estero?
SMEI si riserva il diritto di trasferire i dati personali dell’Utente verso Paesi terzi. I trasferimenti di dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) sono soggetti ad un regime speciale ai sensi del Regolamento, e vengono effettuati solo nei confronti dei Paesi che assicurano un livello di protezione dei dati personali adeguato, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione oppure laddove siano state adottate garanzie adeguate (incluse le condizioni contrattuali standard previste dalla Commissione Europea), purché gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi.
- Con quali modalità vengono trattati i dati?
In relazione alle finalità indicate al paragrafo 3, il trattamento dei dati avverrà sia attraverso l’ausilio di strumenti elettronici, sia su supporto cartaceo e comunque con strumenti idonei a garantire la sicurezza e riservatezza.
- Per quanto tempo vengono conservati i dati?
I dati personali saranno conservati in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati. I dati personali saranno conservati per un tempo congruo rispetto all’interesse manifestato dall’utente verso le iniziative promozionali cui ha aderito. In ogni caso SMEI adotterà ogni accorgimento per evitare un utilizzo dei dati stessi a tempo indeterminato, procedendo con cadenza periodica (non superiore a mesi 60) a verificare in modo idoneo l’effettivo permanere dell’interesse del dell’utente a far svolgere il trattamento in questione soggetto a consenso.
In caso di manifestazioni a premio, la conservazione dei dati personali dei vincitori e delle vincitrici avverrà nel rispetto dei tempi prescritti dalle norme di legge e, in ogni caso, per il tempo strettamente necessario a dare seguito alle attività per le quali sono stati raccolti (per il periodo previsto per lo svolgimento della manifestazione, per l’assegnazione dei premi ai vincitori/alle vincitrici e per gli altri adempimenti di legge e, comunque, non oltre i 5 anni per finalità fiscali e amministrative.
Alla cessazione del periodo di conservazione i dati saranno cancellati, anonimizzati o aggregati in modo tale da non permettere l’identificazione dell’utente.
Tuttavia, i dati potrebbero essere conservati per un periodo successivo in caso di eventuali contenziosi, richieste delle Autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile.
- Quali sono i diritti dell’interessato?
In qualsiasi momento, l’interessato avrà diritto di:
- ottenere da SMEI conferma che sia o meno in corso un trattamento dei loro dati personali e in tal caso, di ottenere l’accesso alle informazioni di cui all’art. 15 del Regolamento;
- ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che li riguardano, ovvero, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione dei dati personali incompleti;
- ottenere la cancellazione dei loro dati personali in presenza di uno dei motivi di cui all’art. 17 del Regolamento;
- ottenere la limitazione del trattamento dei loro dati personali, qualora ricorra una delle ipotesi di cui all’art. 18 del Regolamento;
- opporsi al trattamento dei loro dati personali per motivi connessi alla loro posizione particolare, ove applicabile;
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che li riguardano forniti nonché di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento, se tecnicamente possibile, nei casi ed entro i limiti di cui all’art. 20 del Regolamento, ove applicabile.
Inoltre, gli Utenti hanno il diritto di revocare il consenso al trattamento dei loro dati personali (ove prestato), in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
- Come possono essere esercitati tali diritti?
Le relative richieste di esercizio dei diritti sopra indicati andranno inviate a SMEI via posta elettronica all’indirizzo [email protected].
Ai sensi del Regolamento, SMEI non è autorizzata ad addebitare costi per adempiere ad una delle richieste riportate in questo paragrafo, a meno che non siano manifestamente infondate o eccessive, ed in particolare abbiano carattere ripetitivo. Nei casi in cui l’Utente richieda più di una copia dei suoi dati personali o nei casi di richieste eccessive o infondate, SMEI potrebbe (i) addebitare un contributo spese ragionevole, tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per evadere la richiesta o (ii) rifiutarsi di soddisfare la richiesta. In queste eventualità SMEI informerà l’Utente dei costi prima di evadere la richiesta.
SMEI potrebbe richiedere ulteriori informazioni prima di evadere le richieste, qualora avesse bisogno di verificare l’identità della persona fisica che le ha presentate.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’Utente avrà inoltre il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo (per l’Italia: il Garante per la protezione dei dati personali), qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda sia effettuato in violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet https://www.garanteprivacy.it.
SMEI in ogni caso invita l’Utente a prendere contatto direttamente tramite i canali sopra indicati, prima di rivolgersi all’Autorità di controllo, così da risolvere amichevolmente e nel più breve tempo possibile ogni eventuale controversia in materia di protezione dei dati personali.
La presente Informativa è stata aggiornata nel mese di settembre 2025. SMEI si riserva il diritto di apportare modifiche a questa Informativa periodicamente. Pertanto, invitiamo a visitare regolarmente questa pagina per rimanere sempre informato sugli aggiornamenti.
————————————-
- Who is the data controller?
Sony Music Entertainment Italy S.p.A. with registered office in Via Carlo Imbonati 22 – 20159 Milan – VAT and tax code no. 08072811006 (hereinafter also “SMEI“) is the data controller of the personal data of the users of the website www.sonymusic.it (hereinafter also “Site“) and the personal data of the data subjects processed in the framework of certain promotional campaigns carried out by SMEI (hereinafter the “Users“).
In accordance with the provisions of Regulation (EU) 2016/679 (“Regulation“), SMEI provides Users with the following information.
Special note for children under 14 years of age
PLEASE DO NOT REGISTER OR PROVIDE YOUR PERSONAL INFORMATION IF YOU ARE UNDER THE AGE OF 14.
If you are under the age of 14, some of the music and videos on the Site may not be suitable for you. Ask your parents or legal guardians to check the Site or content first, and then explore it together if they give you permission.
Special note for parents and legal guardians
Although SMEI does not knowingly allow registration on the Site or services/promotions by minors under the age of 14, parents and legal guardians should supervise their children’s online activities and consider using parental control tools available from online services that help provide a minor-friendly online environment. These tools can also prevent minors from disclosing their name, address and other personal data online without parental permission.
SMEI wants to encourage younger users to understand their personal data rights and develop confidence in their online choices. Our sites and services allow Users to set their privacy and cookie preferences (subject to the applicable browser’s parental controls, if any). This Privacy Policy and SMEI’s Cookie Preference Centre explain what will happen to a User’s personal data if they change their default privacy settings. SMEI encourages younger users to first talk to a responsible adult before changing such default settings.
- What data are processed?
SMEI processes personal data:
(a) that the Users provide for the purpose of sending their application for open job positions;
- b) that the Users provide when contacting SMEI;
(c) concerning the Users’ preferences and habits, including commercial habits, collected directly from the data subjects or by means of other tools allowing the tracking of the data subjects’ online activities (e.g. cookies);
(d) that the Users provide in the framework of certain promotional campaigns carried out by SMEI (e.g. within prize promotions or pre-saves).
- For what purposes and on what legal basis are data processed?
Purposes of SMEI’s data processing | Legal basis |
A – fulfil its obligations under the law | Legal obligations to which SMEI is subject. |
B – follow up applications made by the User via the Site | The provision of personal data by the User is necessary for the execution of pre-contractual measures taken at the User’s request |
C – manage the participation and the progress of contests and other prize promotions or commercial campaigns the Users wish to join | The provision of personal data by the User is necessary for the execution of contractual measures taken at the User’s request. |
D – allow SMEI to contact Users for market research, updates on the artists in its catalogue and of the other companies of the Sony group and commercial communications relating solely to the products and services offered or distributed by SMEI and the other companies of the Sony Group (together the “commercial communications”), including by means of distance communication techniques (e.g. telephone calls, email, SMS, Whatsapp, social media or other means) | The provision of personal data by the User for sending commercial communications from SMEI is optional and SMEI may only process personal data for this purpose with the User’s consent. If the Users do not wish to consent to the processing of their personal data for this purpose, SMEI will not be able to contact the User for market research and commercial communications and the Users will not be able to receive such communications. Any consent given by the User may be revoked at any time. Failure to provide such consent shall have no effect on the provision of SMEI’s services within the scope of the purposes set out in letter B and C and SMEI may, in any event, contact the User directly, where necessary, within the scope of those purposes. |
E – allow SMEI to personalise the commercial communications referred to in point D on the basis of Users’ interests and preferences | The provision of personal data by the User for profiling for direct marketing purposes is optional and SMEI may only process personal data for this purpose with the User’s consent. If the Users do not wish to consent to the processing of their personal data for this purpose, SMEI will not be able to send personalised commercial communications to the User. Failure to provide such consent shall have no consequence on the provision of SMEI’s services within the scope of the purposes set out in letter B and C. |
F – differentiate commercial communications on the basis of minimum segmentation criteria (e.g. male/female, young/adult, living in northern/central/southern Italy) | The provision of personal data by the User for segmentation for direct marketing purposes is carried out on the basis of SMEI’s legitimate interest in sending commercial communications presumably relevant to segments of users – after verification that such processing does not override the fundamental rights and freedoms of the persons concerned by the processing -. The User has the right to object to such processing at any time. |
G – allow SMEI to communicate Users’ data to other Sony Group companies and selected partners in order for them to send Users their commercial communications | The provision of personal data by the User for sharing data with third parties for marketing purposes is optional and SMEI may only process personal data for this purpose with the User’s consent. If the Users do not wish to consent to the processing of their personal data for this purpose, SMEI will not be able to communicate the Users’ data to third parties for the purpose of sending commercial communications by the latter. Any consent given by the Users for the purpose referred to in the above paragraph may be revoked at any time. |
H – respond to any requests made by the User | This processing of personal data by the User is carried out on the basis of SMEI’s legitimate interest in handling requests made by its Users. |
The User’s personal data may also be processed on the basis of the legitimate interest of SMEI, for example, in the context of possible corporate events (sale of the company or business divisions), due diligence, in the event of the defence of a right in court and in connection with related preparing activities.
- To whom are the data communicated?
The personal data referred to in paragraph 2, will be processed by data processors and persons responsible for and in charge of data processing within SMEI and may be communicated to:
– other Sony Music Entertainment companies and other companies of the broader Sony Group;
– artists and artists’ representatives as well as other entities involved in Sony Music Entertainment activities;
– other third parties in the event of a sale, merger, consolidation, change of control, transfer of substantial assets, reorganisation or liquidation of SMEI;
– service providers of SMEI;
– persons carrying out control, audit and certification of the activities implemented by SMEI;
– parties in charge of data processing for the purpose of carrying out the relevant market research;
– other selected partners.
In any case, the data may be communicated to all those public and/or private entities, natural and/or legal persons (e.g. legal, administrative and tax consultancy firms, Judicial Offices, Chambers of Commerce, Chambers and Labour Offices, etc.), to which the communication is necessary or functional for the correct fulfilment of the obligations undertaken, as well as the obligations deriving from the law and/or regulations in force.
The User’s personal data will not be disseminated.
- Are data transferred abroad?
SMEI reserves the right to transfer your personal data to third countries. Transfers of data outside the European Economic Area (EEA) are subject to a special regime under the Regulation, and are only made to countries that ensure an adequate level of personal data protection, on the basis of an adequacy decision by the Commission or where adequate safeguards have been put in place (including the standard contractual conditions set out by the European Commission), provided that the data subjects have enforceable rights and effective remedies.
- How are data processed?
In relation to the purposes set out in paragraph 3, the processing of data will take place both with the aid of electronic instruments and on paper, and in any case with instruments suitable to guarantee security and confidentiality.
- How long are data stored?
Personal data will be stored in accordance with the provisions of the relevant legislation in force, for a period of time not exceeding that necessary to achieve the purposes for which they are processed. Personal data will be kept for a period of time that is consistent with the interest shown by the Users in the promotional initiatives to which they have subscribed. In any case, SMEI will take every precaution to avoid using the data indefinitely, proceeding at regular intervals (not exceeding 60 months) to verify in an appropriate manner that the user’s interest in having the processing in question carried out subject to consent is still valid.
In case of prize promotions, winners personal data shall be stored in compliance with the time limits prescribed by law and, in any case, for the time strictly necessary to carry out the activities for which they were collected (for the duration of the prize promotion, for the time necessary to award prizes to the winners and for the time necessary to comply with any other legal obligations and, in any case, no longer than 5 years for tax and administrative purposes.
At the end of the storage period, the data will be deleted, anonymised or aggregated in such a way that the user cannot be identified.
However, the data may be retained for a later period in the event of possible litigation, requests by the competent authorities or pursuant to applicable legislation.
- What are the data subject’s rights?
At any time, the data subject shall have the right to:
- obtain confirmation from SMEI as to whether or not their personal data is being processed and, if so, to obtain access to the information referred to in Article 15 of the Regulation;
- obtain the rectification of inaccurate personal data concerning them, or, taking into account the purposes of the processing, the integration of incomplete personal data;
- obtain the deletion of their personal data in the presence of one of the grounds referred to in Article 17 of the Regulation;
- obtain the restriction of the processing of their personal data if one of the cases referred to in Article 18 of the Regulation applies;
- object to the processing of their personal data on grounds relating to their particular position, where applicable;
- to receive in a structured, commonly used and machine-readable format the personal data concerning them that have been provided, and to transmit such data to another data controller without hindrance, if technically possible, in the cases and within the limits set out in Article 20 of the Regulation, where applicable.
In addition, Users have the right to revoke their consent to the processing of their personal data (where given), at any time, without prejudice to the lawfulness of the processing based on the consent given before revocation.
- How can these rights be exercised?
Relevant requests to exercise the aforementioned rights should be sent to SMEI by e-mail to [email protected].
Pursuant to the Regulations, SMEI is not authorised to charge a fee for complying with any of the requests set out in this paragraph, unless they are manifestly unfounded or excessive, and in particular are of a repetitive nature. In cases where the Users request more than one copy of their personal data or in cases of excessive or unfounded requests, SMEI may (i) charge a reasonable fee, taking into account the administrative costs incurred to process the request or (ii) refuse to comply with the request. In such cases, SMEI will inform the User of the costs before processing the request.
SMEI may request further information before processing requests, should it need to verify the identity of the individual submitting them.
Without prejudice to any other administrative or jurisdictional recourse, the Users shall also have the right to lodge a complaint with a supervisory authority (for Italy: the Garante per la protezione dei dati personali), should they consider that the processing concerning their data is carried out in breach of the General Data Protection Regulation. Further information is available on the website https://www.garanteprivacy.it.
SMEI in any case invites the User to make contact directly through the channels indicated above, before escalating to the Supervisory Authority, in order to resolve amicably and as quickly as possible any dispute concerning the protection of personal data.
his Policy was updated in September 2025. SMEI reserves the right to make changes to this Policy from time to time. Therefore, we invite you to visit this page regularly to stay informed about updates.