Elephant è il singolo che anticipa l’uscita in CD del nuovo album di Mads Langer, intitolato In These Waters, prevista il prossimo 29 ottobre. L’album è già disponibile in digitale su iTunes.
“Elephant” è una splendida ballata il cui ascolto può essere paragonato ad una carezza leggera, una poesia in musica dedicata alla contemplazione della bellezza dell’innamoramento: un attimo sospeso che si vorrebbe dilatare in eterno.
Impossibile non essere incantati e rapiti ascoltando questo brano, la cui struttura armonica è ariosa e delicata: Mads Langer gioca sapientemente con la sua voce per regalarci 3 minuti di raro incanto.
Mads Langer si è affermato come uno dei cantautori più promettenti d’Europa. Già celebre nella natia Danimarca, Mads ritorna sulle scene con In These Waters, un nuovo album che esalta la sua sensibilità melodica.
Negli ultimi anni si è imposto all’attenzione dell’Europa intera con la qualità delle sue canzoni e l’intensità della sua voce, e la sua popolarità è progressivamente aumentata. Per mesi e mesi è rimasto nelle classifiche radiofoniche di Germania, Svizzera e Italia, come col suo singolo You’re Not Alone che è stata la canzone più suonata dalla radio pubblica nel 2010. E con il suo nuovo album In These Waters è andato dritto al numero uno delle classifiche danesi.
“In These Waters” allude proprio al suo tentativo di trovare i pezzi migliori nel suo incessante flusso melodico, quella sensazione di galleggiare nella musica alla ricerca dei suoi momenti più teneri.
“Voglio superare me stesso con ogni album”, dice Langer. “Se ti vengono i brividi, hai trovato la musica e credo di aver ritrovato questa emozione”.
Per il nuovo album Mads ha lavorato con alcuni dei nomi più noti del pop, come ad esempio il team di produttori svedesi SeventyEight, artefici del successo di “Euphoria” di Loreen, brano che ha vinto l’Eurofestival 2012, e “The Lucky Ones”, singolo di Kerli numero 1 negli USA. All’interno di “In These Waters” traspare anche il suo songwriting, incentrato su temi come l’amore, la perdita, la vita e la morte e si capisce fin da subito come mai Langer è diventato un cantautore così amato. È entrato nell’arena della musica per il motivo più nobile che ci sia: il semplice bisogno di suonare e scrivere.