La classifica degli album più venduti in formato fisico e digitale della settimana dal 2 all’8 ottobre si apre con L’Amore Si Muove de Il Volo che sale di una posizione e conquista la #1. Debutta alla #4 Luca Carboni con Pop-up, seguito alla #5 da David Gilmour con Rattle That Lock. Alla #9 ritroviamo Il Volo con Sanremo Grande Amore.

Guadagna una posizione Baby K con Kiss Kiss Bang Bang, che raggiunge la #15; la #17 va a J-Ax con Il Bello d’Esser Brutti, e la #19 a Fedez con Pop-hoolista. Alla #23 si attesta Parole In Circolo di Marco Mengoni, mentre alla #32 c’è Mario Biondi con Beyond. Scala ben 11 posizioni Tortuga di Antonello Venditti, che passa dalla #53 alla #42. New entry alla #49 per Condition Human dei Queensryche, e alla #51 per Parla Tu… di Ivan Graziani. Alla #54 si piazza Lorenzo Fragola con 1995.

Sale di 7 posizioni Hitalia di Gianna Nannini, che si aggiudica la #59. Alla #75 intercettiamo Rimmel di Francesco De Gregori e alla #80 Nero A Metà – Il Concerto – Milano 22 dicembre 2014. Alla #81 entra in chart Kind of Blue di Miles Davis e alla #84 BTR dei Big Time Rush. Ritornano in classifica alla #85 Sig. Brainwash – L’Arte di Accontentare di Fedez, alla #87 Tempo Reale di Francesco Renga, e alla #88 (What’s The Story) Morning Glory? degli Oasis. Torniamo agli artisti italiani alla #93, occupata da Vacca con L’Ultimo Tango; la #95 va invece a Neffa con Resistenza.

Guadagna una posizione Roger Waters con Amused To Death, che troviamo alla #96. Seconda new entry alla #98 per i Big Time Rush con Elevate, seguiti alla #99 dal rientro in classifica di Nitro con Suicidol.

Nella classifica dei singoli più scaricati ed ascoltati in streaming, anche questa settimana si confermano alla #1 Roma-Bangkok di Baby K feat. Giusy Ferreri e alla #4 El Perdón di Nicky Jam & Enrique Iglesias. Debutta alla #6 Fedez con 21 Grammi, mentre alla #10 c’è J-Ax con Maria Salvador. Scala 4 posizioni How Deep Is Your Love di Calvin Harris & Disciples, che approda alla #12, seguito alla #13 da Cheerleader di Omi, che sale di una posizione e cede la #14 ai One Direction con Drag Me Down.

Rimane stabile alla #15 Lorenzo Fragola con #Fuori C’è Il Sole; alla #17 intercettiamo Pharrell Williams con Freedom. Vola di ben #20 posizioni, lasciando la #39 e approdando alla #19, Luca Lo Stesso di Luca Carboni, seguito alla da Firestone di Kygo feat. Conrad, che si conferma alla #20. Guadagna 10 posizioni Locked Away degli R.City feat. Adam Levine, che raggiunge la #21. I One Direction tornano alla #28 con Infinity, mentre alla #30 c’è L’Amore Eternit di Fedez feat. Noemi. Passiamo alla #37, dove c’è Marco Mengoni con Io Ti Aspetto; alla #41 torna Fedez con Magnifico, il duetto con Francesca Michielin, in salita di 2 posizioni.

Alla #45 si confermano le Fifth Harmony con Worth It feat. Kid Ink; 3 posizioni in più per El Taxi di Pitbull feat. Sensato & Osmani Garcia, che si aggiudica la #47, seguito alla #48 da Uptown Funk di Mark Ronson feat. Bruno Mars.